| Missione ad gentes: condivisione |   | 
| Incontro LMC 15/10/2006 
 Condivisioni
 
 1° Gruppo: M. Grazia, Samuele, Laura, Massimo, Sergio
 
 Samu: Missione ad gentes significa per forza andare altrove?
 
 Laura: vedo la necessità di evangelizzare anche l'Italia.
 
 M. Grazia: è giusto che ci sia un'opzione specifica, ma l'opzione dei religiosi comboniani è la stessa dei LMC? Per scegliere la nostra opzione dovremmo cercare di ripartire dalla chiamata e non dal bisogno, ripartire dal nostro desiderio per concretizzare la nostra missione.
 
 Massimo: chiarimento sulle opzioni dei Comboniani. Necessità di avere una specificità. Concretizzare l'esistenza dei LMC.
 
 Samu: come declinare il carisma comboniano per i LMC?
 
 Sergio/Massimo: ci vorrebbe un sistema di rappresentanza anche per i LMC.
 
 
 
 2° Gruppo: Simona, Marco, Michela, Wilma, Silvia
 
 Essere Vangelo dove si è.
 
 I più poveri forse oggi sono vicini.
 
 Salvare l'Africa con l'Africa è la modalità.
 
 
 
 3° Gruppo: Barbara, Patrizia, Davide, Bianca
 
 Sono emerse diverse "preferenze personali". Quale opzione per la nostra comunità? Quale opzione rimanendo qui? Come identificarci nel carisma comboniano?
 |